La Nova Finanza SpA si è costituita l’08.01.2004 per atto notar Maddalena con capitale sociale sottoscritto
ed interamente versato di euro 200.000,00, l’amministrazione fu affidata a tempo indeterminato ai soci
promotori e fondatori Dott. Maurizio Corciulo e Dott. Enrico Adamo, il controllo fu affidato ad Collegio Sindacale
composto dai colleghi revisori Dott.sa Finizia D’Elia, Dott. Mauro Pietro Paolo e Dott. Carlo Riccio, la
denominazione prescelta fu “Immobilnova s.r.l.”, l’ogetto sociale era la compravendita di immobili ed in
subordine l’acquisto di crediti garantiti da iscrizioni ipotecarie.
A ciascuno degli amministratori, gestori e manager della società, è corrisposta per ciascun esercizio una retribuzione pari al 10% degli utili netti conseguiti. L'opera di Collegio Sindacale è gratuita.
Negli anni successivi il capitale sociale veniva incrementato e portato da euro 240.000,00 agli attuali euro 720.000,00, interamente sottoscritto e versato, corrispondentemete fu ampliata la compagine sociale mediante l'ingresso di nuovi soci, il capitale non è concentrato nelle mani di un azionista di contollo ed è attualmente posseduto e distribuito tra 32 soci, nessun socio possiede una maggioranza, oltremodo relativa, e non vi sono tra i soci patti parasociali.
Nel mese di Febbraio/Marzo dell'anno 2007, la società nata come immobiliare, modficando la propria aria di business, procedeva con atto per notar Lezza Oliviero a modificare il proprio oggetto sociale, che oggi prevede l'esclusività dell'attività finanziaria riguardante specificatamente la compravendita di crediti garantiti da iscrizioni ipotecarie su beni immobili.
A seguito di ciò, richiedeva ed otteneva dall'U.I.C. l'iscrizione nell'elenco di cui art.106 TUB, quale società finanziaria (attività: Conc.Fin. - Sotto attività: credito ipotecario).
Nel merito tale attività si concretizza nell'acquisto pro-soluto di crediti non-performing garantiti da iscrizioni ipotecarie di primo grado, le parti cedenti sono Istituti di Credito (quali B.N.L. SpA, SanpaoloImi B.N. SpA, Credem SpA, ...), o società di espressione bancaria di gestione delle attività connesse al recupero dei crediti in contenzioso (quali I.G.C. SpA, S.G.A. SpA, U.G.C. SpA, Eris Finance SpA, Italfondiario SpA, ...) presso i quali la società è oramai riconosciuta e accreditata.
Nel mese di marzo dell'anno 2008, è stato approvato il bilancio dell'esercizio 2007 e deliberato un aumento di capitale sociale fino ad euro 3.000.000,00.